End of Arm Tooling
    
    
        
End of Arm Tooling
Che cosa è un EOAT? 
 E’ il telaio (con tutti i componenti necessari) montato su un robot per lo scarico della pressa di stampaggio.
 Le sue funzioni sono:
- estrarre il pezzo dallo stampo;
 
- afferrarlo saldamente;
 
- separarlo dalle materozze;
 
- afferrare le materozze dopo il taglio;
 
- scaricare le materozze nel riciclatore;
 
- depositare il pezzo smaterozzato su pallet o nastro trasportatore.
  
End of Arm
QC
- Cambio rapido per una facile connessione tra Robot ed EOATs.
 
- 15 modelli e 5 taglie con capacità di carico fino a 75kg.
 
- Connessioni pneumatiche ed elettriche.
 
- Valvole di intercettazione.
 
- LOQC per un bloccaggio sicuro.
 
- RFID per il riconoscimento dell'EOAT.
 
 
 
EMB
- Profili in alluminio per strutture EOAT.
 
- Dadi speciali per una maggior tenuta.
 
- Anodizzazione nera e argento.
 
- Forma tonda o quadra.
 
- 15 taglie.
 
 
 
MFI
- Staffe per il montaggio degli attuatori e per la costruzione degli EOAT.
 
- Più di 500 codici disponibili per un perfetto posizionamento.
 
 
 
Tooling (EOAT)
Pinze
- Pinze pneumatiche monodito o a due griffe.
 
- Pinze ad espansione.
 
- Per la tenuta del pezzo.
 
Pinze
- Per la tenuta della materozza.
 
- Per il posizionamento di inserti in modo preciso.
 
- Più di 200 codici dedicati ad applicazioni EOAT.
 
 
 
VS
- Ventose.
 
- Sospensioni con molle interne.
 
- Rotanti o Non-Rotanti.
 
- Materiale anti-macchia.
 
- Più di 500 codici dedicati al PLASTICS.
 
 
 
GN
- Taglierini per la rimozione della matarozza.
 
- Taglio a forbice o a ghigliottina.
 
- 10 taglie disponibili.
 
- Lame intercambiabili.
 
 
 
SB
- Scatole di derivazione sensori per segnale di consenso dall'attuatore.
 
 
 
 
 
 
 
PDF Plastics Philosophy